top of page

come donare il 5x1000

Inserisci il C.F 96112810583

L’Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori (ADOC) assiste i consumatori con operatori volontari esperti sui diritti del consumatore, abilitati anche alle procedure di conciliazione e arbitrato. Dalle telecomunicazioni all’energetico, dai trasporti all’economia, dal bancario e finanziario fino al sociale l’Adoc interviene ogni giorno per difendere i diritti e dei consumatori.

L’Adoc pubblica costantemente guide, vademecum e consigli utili per la tutela dei tuoi diritti, in ogni settore d’interesse per i consumatori.

L’Adoc è fortemente impegnata nel promuovere un consumo critico, sostenibile e responsabile, che abbia le sue basi nella più profonda consapevolezza da parte dei consumatori di tutte le dinamiche insite nei prodotti e nei servizi.

Un consumo etico e sociale totalmente sostenibile.

È profondamente radicata nel tessuto sociale, dedicando particolare attenzione alle famiglie, agli anziani, agli immigrati, ai giovani, alle fasce più deboli della popolazione.

È particolarmente sensibile alle problematiche sociali distinguendosi per iniziative finalizzate alla tutela della salute, alla lotta al gioco d’azzardo e alla contraffazione, al contrasto della violenza sulle donne, alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio promuovendo campagne informative a livello nazionale e locale.

Che cos'è il 5Xmille?

Il 5×1000 è una misura fiscale introdotta dallo Stato Italiano per aiutare gli enti che svolgono attività di utilità sociale. È la possibilità di destinare il 5×1000 dell’Irpef già pagata, (cioè lo 0,5% delle imposte sul reddito delle persone fisiche) quale contributo di solidarietà ad una organizzazione no profit.

Quanto costa il 5X mille?

Il 5×1000 che doni all’Adoc è una piccola porzione dell’imposta Irpef dovuta, già trattenuta e niente più. Sarà poi il Governo a distribuire una parte dell’imposta già pagata dal contribuente per scopi di solidarietà. Se non si sceglie a chi donare il proprio 5X1000, l’importo verrà comunque distribuito dallo Stato, in misura proporzionale, a tutte le altre associazioni ed enti presenti nella lista che sono già state scelte da altri cittadini-contribuenti. Il 5×1000 non è una donazione ma è semplicemente la destinazione di una parte dell’imposta sul reddito.

È consentita una sola scelta di destinazione.

Oltre alla firma, il contribuente può indicare il codice fiscale (es. ADOC 96112810583) del singolo soggetto cui intende destinare direttamente la quota del 5 per mille.

La scelta di destinazione del 5 per mille e quella dell’8 per mille (Legge 222/1985) non sono in alcun modo alternative fra loro.

Inserisci nella tua dichiarazione dei reditti il C.F 96112810583

ADOC Toscana APS (1) (1).png
Stesura reclami e solleciti

ADOC TOSCANA APS
Sede Regionale 

Via Vittorio Corcos, 15 - 50142 Firenze (FI) 

Contatti

Tel. 055 7325586

Fax 055 7325586

Social

Instagram: adocintoscana

 Facebook: ADOC Toscana

©Copyright 2025 ADOC Toscana APS

Creato da @Donnolinaa con Wix.com Gestito da @Elena Ferro ultima revisione 05/03/2025

Questo sito è stato realizzato nell'ambito del Programma generale di intervento della Regione Toscana con l'utilizzo dei fondi ministeriali:

- Regione Toscana e MISE "Bando Regioni Ex Dm 12/02/2019"relativamente agli anni dal 2019 al 2021

- Regione Toscana e MISE "Bando Regioni Ex Dm 10/08/2020"relativamente agli anni dal 2022 al 2023

- Regione Toscana e MIMIT "Bando Regioni Ex Dm 06/05/2022"relativamente agli anni dal 2023 al 2024
 

bottom of page